
Avola e dintorni
Esplora le meraviglie di Avola e dei suoi incantevoli dintorni. Un viaggio tra mare cristallino, cultura barocca e natura incontaminata. Scopri le esperienze uniche che ti aspettano in questa terra ricca di storia e bellezza.
Situata tra il mare e le colline degli Iblei, Avola è una gemma della Sicilia sud-orientale che affascina per la sua autenticità, la bellezza delle sue spiagge e la calda accoglienza della sua gente.
Famosa per il pregiato Nero d’Avola e per la mandorla “Pizzuta”, la città offre un centro storico elegante di impianto esagonale, con piazze armoniose, chiese barocche e palazzi in pietra dorata che riflettono la luce del sole.
Il suo lungomare regala panorami incantevoli e spiagge di sabbia fine ideali per giornate di puro relax sul mare cristallino.
Pochi chilometri verso l’interno si trova la Riserva Naturale di Cavagrande del Cassibile, uno spettacolare canyon scavato nella roccia calcarea, dove sentieri panoramici conducono a laghetti naturali immersi nella vegetazione mediterranea. Un luogo perfetto per chi ama la natura e l’escursionismo.
A breve distanza da Avola sorge Noto, capitale indiscussa del barocco siciliano e patrimonio dell’UNESCO: passeggiare lungo il suo corso principale, ammirando la maestosità della Cattedrale di San Nicolò e i sontuosi palazzi nobiliari, è come fare un viaggio nel tempo.
Proseguendo verso sud, si incontrano la splendida Riserva Naturale di Vendicari, oasi di pace e biodiversità tra dune, saline e torri costiere, e la rinomata Spiaggia di Calamosche, una delle più belle e incontaminate della Sicilia, con acque turchesi e sabbia dorata.
Ancora più a sud, il borgo marinaro di Marzamemi conquista con le sue casette di pietra chiara, la piazzetta sul mare e i locali tipici dove gustare pesce fresco e vino locale in un’atmosfera sospesa tra tradizione e charme mediterraneo.
Verso ovest, si aprono le meraviglie di Siracusa, con l’isola di Ortigia: un gioiello barocco sul mare, ricco di storia, arte e vita, dove ogni vicolo racconta secoli di cultura.
Per chi desidera spingersi un po’ più lontano, le città di Modica e Ragusa incantano con le loro architetture barocche, le chiese scenografiche e i panorami mozzafiato. Modica è celebre anche per il suo inconfondibile cioccolato artigianale, preparato secondo antiche ricette azteche, mentre Ragusa Ibla è un intreccio di viuzze e scalinate che conducono a scorci da cartolina.
Dalla casa rà Palumma, tutto questo è a portata di mano: mare, cultura, natura e sapori si incontrano per offrire un’esperienza indimenticabile nel cuore della Sicilia più autentica.
Indirizzo
VIA GIUSEPPE GOZZO 15
VIA XXIV MAGGIO 6
96012 AVOLA (SR)
Social media